Servizi

Cogenerazione

Produzione combinata di energia elettrica e termica con incremento dell’efficienza energetica

Con il termine cogenerazione si intende la produzione combinata di energia elettrica/meccanica e di energia termica (calore), ottenute mediante appositi impianti alimentati dalla stessa energia primaria (es. gas naturale), al fine di sfruttare al meglio l’energia contenuta nel combustibile: da qui deriva un minor consumo di combustibile e un minor impatto ambientale.

In alternativa all’impiego diretto dell’energia termica prodotta dal cogeneratore, è possibile utilizzare il calore generato sotto forma di acqua calda per la produzione di acqua refrigerata a temperature di circa 5°C, abbinando all’unità cogenerativa una macchina frigorifera ad assorbimento. Rispetto alla sola produzione di calore ed elettricità, la trigenerazione consente di sfruttare pienamente le potenzialità di un impianto anche nel periodo estivo, quando viene meno l’esigenza di riscaldamento.

La cogenerazione è l’intervento di efficienza migliore nel caso in cui il sito produttivo abbia le seguenti caratteristiche:

  • Consumi energetici, in tutto o in parte, il più costanti possibili.
  • Alto tasso di contemporaneità tra l’utilizzo di energia elettrica e termica (e/o frigorifera).